Questa mattina facebook ha disabilitato il gruppo «noi non vaccinati», una comunità pacifica da me fondata in cui oltre 27.000 persone che hanno scelto, legittimamente, di non vaccinarsi cercavano, col mio aiuto, di trovare strategie di vita, sia legali che pratiche, per affrontare la situazione attuale.
Ho chiesto la revisione, ma ovviamente non c’è da confidarci molto.
Inizialmente il gruppo era disabilitato, ma comunque accessibile in modalità lettura. Al momento, non è nemmeno più leggibile, sembra essere stato completamente cancellato, tanto che molte persone mi scrivono pensando di essere state bannate.
Fortunatamente, sapendo che facebook può fare cose vergognose del genere, avevo chiesto sin dall’inizio alle persone di iscriversi al mio blog giuridico, avvocati dal volto umano, che tuttavia al momento non può più essere utilizzato per questo scopo, dovendo rimanere un blog di domande e risposte generali e divulgative in campo legale.
Per questo motivo, ho aperto questo blog specifico e con gli stessi argomenti del gruppo cancellato.
Spero presto di riuscire a creare uno spazio tipo forum in cui le persone possano partecipare e scrivere propri post.
Al momento, c’è il gruppo telegram, che, per fortuna, avevo creato prima della chiusura del gruppo facebook, ed al quale puoi iscriverti cliccando qui.

Cosa puoi fare ora?
Può essere molto importante, per noi non vaccinati, che tu faccia quanto segue.
1. Iscriviti a questo blog
Fai un primo, importantissimo passo: iscriviti a questo blog, in modo da ricevere la comunicazione di ogni nuovo post e da non perdere il contatto con me e con tutte le iniziative contro la pandefuffa.
Inserisci il tuo indirizzo mail di seguito, poi clicca o tappa su Ok.
Attenzione: ti arriverà una mail in cui dovrai dare la conferma. Se non darai la conferma, l’iscrizione non sarà completata.
Se non ti iscrivi qui, potresti perdere la connessione con me per sempre.
2. Dai un’occhiata alle mie altre risorse.
Questo non è il mio unico blog, non è il mio unico spazio telematico in cui opero. Ovviamente ho account social, dai più comuni a quelli «da scrittore» su Amazon e goodreads. Inoltre ho un paio di podcast e aggiorno ogni tanto un canale youtube.
Dai un’occhiata a tutte le risorse disponibili, sicuramente ce ne sono alcune di interesse per te, clicca sul link seguente: https://vienimidietro.wordpress.com
3. Condividi questo post
Una volta che ti sarai iscritto, se credi nel lavoro che faccio e nel modo, diverso da quello di tutti gli altri avvocati che se ne occupano, in cui lo faccio, condividi questo post, in modo che più persone possibile possano leggerlo e iscriversi a questo blog.
Non ho nessun modo per poter comunicare con i miei oltre 27.000 iscritti: facebook ha spezzato questo collegamento per sempre.
Aiutami a raggiungerli di nuovo, a far loro sapere che esiste uno spazio dove sto cercando di ricostruire tutto, coinvolgendo magari sempre gente nuova.
4. Lascia un commento
Se hai un suggerimento, un consiglio o semplicemente qualcosa da dire a riguardo, lascia il tuo commento qui sotto. Lo leggerò con piacere. Metti «like» al post, sarà utile per farlo conoscere sempre di più.
Sono molto felice di averti ritrovato 🔥💖.
Grazie e sempre evviva noi.
Tiziano sempre uniti per la giustizia grazie di tuttooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Cristina, proviamo a resistere in tutti i modi!
"Mi piace""Mi piace"
Solo con voi ho modo di sentirmi unita a quelli che la pensano come me. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rossana, sono molto belle le tue parole. Facebook ha provato a disperderci, purtroppo per alcuni di noi ci é riuscito, ma siamo tornati in questo spazio dal quale nessuno potrà più mandarci via.
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice di partecipare al vostro gruppo
"Mi piace""Mi piace"
Nessuno ti ha disabilitato
"Mi piace""Mi piace"
Voglio fare parte del gruppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio fare parte del gruppo
"Mi piace""Mi piace"
Allora il gruppo su facebook é stato rimosso da facebook stesso e non esiste più. Se hai telegram c’è un gruppo omonimo nel quale sei la benvenuta.
"Mi piace""Mi piace"
Partecipo al gruppo noi non vaccinati
"Mi piace""Mi piace"
Partecipo al gruppo noi non vaccinati
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Tiziano, buonasera a tutti, ho inviato come da istruzioni la mia mail ma non ho ancora avuto alcun f.back.
Provo a controllare più tardi.
"Mi piace""Mi piace"
Prova a vedere nello spam a volte finisce là dentro.
"Mi piace""Mi piace"
appena iscritta, grazie Tiziano per l’immenso lavoro. Ti ho inviatouna domanda nellampagina dedicata, attendo risposta. L’unione fa la forza. grazie! Valeria L.F.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, benvenuta.
"Mi piace""Mi piace"
Io non sono su Facebook e neanche su telegram. Purtroppo ormai i social vengono gestiti da persone che sono di parte e non super partes. Purtroppo anche su wordpress adesso bisogna pagare per avere un blog e quindi dubito che tutti possano iscriversi e seguirti. Esistono Odissey e Rumble come alternative, ma sono poco conosciute come piattaforme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e benvenuta. Gli utenti non pagano nulla su WordPress, che a mio giudizio rimane la piattaforma più libera di tutte. Anche perché alcuni miei blog sono già self hosted, altri tra cui anche questo li sto trasferendo adesso.
"Mi piace""Mi piace"
I vecchi utenti no, non pagano, ma quelli nuovi sì. Se vai su wordpress per creare un nuovo blog devi scegliere tra dei piani di abbonamento. Io ci ho provato di recente e adesso è così purtroppo. Chi ha un blog da più tempo, da anni fa, allora non paga nulla. Ma i nuovi sì. Comunque spero che arrivino tutti i tuoi follower, visto che li avevi avvisati di avere questi altri siti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che l’opzione ci sia ancora, sia stata semplicemente ben nascosta per favorire i piani a pagamento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dell’informazione. Magari riproverò allora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche io ho fatto fatica a trovarla. Alla peggio, prendi il piano basic che costa pochissimo magari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è per questioni economiche, perchè potrei pagare anche il più caro, ma è per principio. Io nel mio blog non metto banner pubblicitari e non ho mai messo neanche i miei libri, perchè evito di trasformare tutto in uno spazio commerciale, quindi sono contraria proprio a questa nuova tendenza a far pagare tutto. Del resto se non fosse per noi wordpress potrebbe chiudere.
"Mi piace""Mi piace"