Oggi ho fatto la prima risposta ad ASL locale e agenzia delle entrate per una persona che ha ricevuto l’avviso di avvio del procedimento.
Questa persona si era vaccinata in uno Stato extra Unione Europea, così abbiamo inviato agli enti in oggetto copia del certificato di vaccinazione, al fine di evitare l’applicazione della sanzione.
La comunicazione ufficiale richiede di inviare la comunicazione sia all’azienda sanitaria locale di riferimento, che é quea di residenza dell’interessato, sia all’agenzia delle entrate.
Per la seconda comunicazione, quella all’ADE, sarebbe necessario entrare nella propria area riservata, cosa che tuttavia non possono fare tutti, essendo necessario avere o SPID o CI elettronica o CNS. Per tali motivi, ho fatto l’invio alla PEC centrale dell’agenzia delle entrate, cosa che ha pieno valore legale.
Il mio consiglio per tutti quelli che hanno ricevuto la comunicazione é il seguente:
– se hai motivi per non ricevere la multa, come ad esempio il fatto di esserti vaccinato all’estero, rispondi o personalmente o tramite legale (considera però che le spese legali quasi sicuramente superano quelle dell’importo della multa);
– se non hai motivi per non avere la multa, non fare nulla, rispondere non avrebbe senso.
Questo è al momento tutto quello che c’è da sapere e da fare a riguardo.
Leggo una congerie enorme di vaccate in questi giorni, sia da parte di comuni cittadini sia, ciò che è molto più grave, da parte di tanti avvocati, che sono veri e propri falsi maestri: attenzione a seguire i loro consigli.
Appena posso farò anche un video in cui ti spiego meglio ogni cosa.
👉 1️⃣ cerca «noi non vaccinati solignani» con google 2️⃣ collegati e iscriviti al blog 👍