la dirigente scolastica vuole super green pass per i colloqui all’asilo nonostante da quello che leggo basti il base da tampone. Può un dirigente applicare norme più stringenti o vado con i carabinieri al colloquio?
Sul titolo richiesto per l’ingresso ai colloqui onestamente non sono aggiornato, dovrei approfondire e al momento non ho modo di farlo.
Tra l’altro purtroppo si stanno diffondendo interpretazioni legate anche all’età del soggetto, per cui se hai più di 50 anni ti chiedono il super e viceversa.
Andare «con i carabinieri», anche ammesso che tu possa trovare un militare disposto ad accompagnarti, non mi sembra una buona idea.
Piuttosto è preferibile far inviare una diffida da un avvocato in cui ribadisci che il titolo di ingresso è il certificato verde semplice.
Comunque un dirigente non può a mio giudizio inventarsi norme più restrittive di quelle previste dalla normativa vigente, anche ai sensi dell’art. 14 delle preleggi.
Iscriviti al blog per non perdere i futuri aggiornamenti.
Condividi questo post con tutte le persone cui pensi che possa essere utile.
In caso ti servisse assistenza di tipo professionale, chiama il numero 059 761926 e fatti dare un appuntamento, anche a video o a telefono.
non so se mi sconvolge più la richiesta di SGP o il fatto che siano previsti colloqui con i genitori all’asilo
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂
>
"Mi piace""Mi piace"